Starbucks arriva in laguna con il caffè, il tè, le girelle alla cannella, le cups provviste di coperchio e cannuccia, utili anche per scaldarsi le mani.
Il nuovo punto vendita della catena americana che piace tanto agli italiani a cui piacciono gli States, apre a fianco di campo San Bortolomio, in Marzarieta Due Aprile, nello spazio lasciato libero dal marchio francese d’abbigliamento Celio.
La società Percassi, licenziataria esclusiva del marchio, aveva fatto gli occhi dolci a Venezia da tempo, ma solo la scorsa primavera aveva trovato il posto giusto, nella zona giustissima, dove ogni giorno passano migliaia di turisti, portato a casa grazie a un canone d’affitto di circa 40 mila euro al mese.
Sei mesi di lavori, su progetto e direzione dall’architetto Emiliano Passeler, per restaurare da cima a fondo i 150 metri quadrati del locale distribuiti su due piani, cinque vetrate, pavimenti in vetroresina e marmo, 50 posti a sedere, 35 ragazzi assunti, tutti con un sorriso da qui a lì.

La caffetteria, che prende il nome dal primo ufficiale di coperta di Moby Dick, fu inaugurata nel 1971 a Seattle e oggi conta oltre 36 mila negozi in tutto il mondo.
Lo store di Venezia, 45 esimo in Italia e quarto nel Veneto, offre caffè – con chicchi 100% arabica macinati al momento – caldo, freddo, tiepido, oleato, shakerato, espresso, americano; frapuccino (in dodici combinazioni diverse, dai 4,7 ai 5,7 euro) che solo a guardarlo s’ingrassa; cioccolata classica e bianca, muffin, donuts, brownies, bagel, cookies e centrifughe per liberarsi dai sensi di colpa.
Una goduria per gli estimatori del caffè take away dal quale Carrie Bradshaw di “Sex and the City” si separava meno volentieri che dalle Louboutin; che ha accompagnato lo zig zag della trafelata Andy tra i taxi newyorkesi ne “Il diavolo veste Prada”; fino a comparire con audace balzo temporale, al posto di una tisana alle erbe, nel quarto episodio dell’ultima stagione de “Il trono di spade”.
Nessuno s’illuda, tuttavia, di poter passeggiare nelle Mercerie come sulla Quinta Strada: da Starbucks Venezia – oggi il pre opening con il Ceo di Starbucks Italia Matteo Morandi; domani, venerdì 18 ottobre, l’apertura al pubblico – i bicchieri con la sirena a due code non potranno essere portati fuori dal locale.
Leggi anche
● Moro Caffè a Palazzo Franchetti
Sfoglia la gallery